| 
Durkheim | 
Pareto | 
| 
1.    
  la SOCIOLOGIA deve cercare le origini
  dell’ordine e del disordine sociale.  
2.    
  è un EVOLUZIONISTA (crede nel progresso, vede
  uno sviluppo dalla società a solid. meccanica a solid. organica; crede che
  attraverso l’educazione si potrà vivere in un mondo migliore) 
3.    
  è un FUNZIONALISTA (tutto è funzionale per la
  società, devianza, rel…) 
4.    
  è un teorico MACRO 
5.    
  la SOCIETA’ è tenuta insieme dalla solidarietà
  pre-contrattuale, cioè l’accettazione della coercizione e la fiducia che gli
  altri rispettino i patti 
6.    
  è un teorico DEL RITUALE DELL’INTERAZIONE | 
1.    
  è un ORGANICISTA (vuole elaborare un sistema
  sociologico analogo ad un sistema chimico-fisico) 
2.    
  NON è UN EVOLUZIONISTA
  (non vede un progresso ma un continuo ciclo di volpi®leoni®volpi…) 
3.    
  è un FUNZIONALISTA (le
  deviazioni sono funzionali alla società) 
4.    
  è un teorico MACRO 
5.    
  è VICINO A DURKHEIM (considerare il sistema
  sociale in quanto sistema, non come somma di individui) 
6.    
  critica il DARWINISMO SOCIALE che pretende di
  trovare l’utilità in ogni azione umana. | 
| 
·       
  elementi e strutture che creano la coesione
  sociale | 
·       
  società come sistema
  chimico-fisico, azioni non logiche, derivazioni e residui, volpi\leoni | 
E’ molto
intressante questo link perche fa una panoramica concisa su tutti gli esponenti
imprtanti della sociologia
 
ليست هناك تعليقات:
إرسال تعليق